Ho notato una cosa lavorando con loro: non traducono mai meccanicamente. C'è sempre questa attenzione ai dettagli che fanno la differenza. Ricordo quando mi hanno chiamato per discutere se usare "tu" o "lei" in un dialogo specifico. Sembrava una sciocchezza, ma cambiava completamente il tono della scena. Questo è il livello di cura che cerchi quando vuoi che il tuo gioco parli davvero italiano.
Quando il Napoletano Incontra il Fantasy
Abbiamo appena concluso un progetto particolare. Un RPG fantasy ambientato in un mondo mediterraneo immaginario. Il cliente voleva autenticità regionale, ma senza cadere nello stereotipo. Abbiamo lavorato con consulenti linguistici da Napoli per creare dialoghi che suonassero naturali ma comprensibili. Il risultato? I giocatori campani si sono emozionati riconoscendo espressioni della loro infanzia, mentre gli altri hanno apprezzato la ricchezza linguistica senza sentirsi esclusi.
Leggi l'articolo completo