Traduzioni professionali per il gaming mobile — Qualità certificata e tempi rapidi

zenquolira Logo

zenquolira

Esperti in Localizzazione Videogiochi

Notizie dalla Localizzazione Ludica

Scopri le ultime novità dal mondo della traduzione per videogiochi mobile. Storie, approfondimenti e riflessioni dal nostro team.

Il Nostro Percorso nel 2024

Un anno di sfide, scoperte e crescita continua nel settore della localizzazione mobile

Gennaio 2024

Avviata la collaborazione con tre studi indie italiani. Abbiamo scoperto che lavorare con team locali richiede un approccio completamente diverso rispetto ai clienti internazionali.

Maggio 2024

Primo progetto con varietà dialettali multiple. Un puzzle game che usava proverbi regionali come meccanica di gioco. Abbiamo coinvolto parlanti nativi da sei regioni diverse.

Settembre 2024

Lanciato il nostro database interno di terminologia ludica italiana. Oltre 2.000 termini catalogati con contesti d'uso, varianti regionali e note culturali specifiche.

Dicembre 2024

Concluso l'anno con 47 progetti completati. Alcuni piccoli, altri complessi. Ognuno ci ha insegnato qualcosa di nuovo sulla lingua italiana e su come i giocatori interagiscono con le parole.

Ritratto di Valerio Esposito

Ho notato una cosa lavorando con loro: non traducono mai meccanicamente. C'è sempre questa attenzione ai dettagli che fanno la differenza. Ricordo quando mi hanno chiamato per discutere se usare "tu" o "lei" in un dialogo specifico. Sembrava una sciocchezza, ma cambiava completamente il tono della scena. Questo è il livello di cura che cerchi quando vuoi che il tuo gioco parli davvero italiano.

Valerio Esposito

Narrative Designer, Studio Meridiano